• Home
  • Stufe Elettriche
    • Stufe Elettriche a Basso consumo
    • Stufe al Quarzo
    • Stufe Alogene
    • Stufe a infrarossi
    • Termoconvettore
    • Termoventilatore
  • Stufe a Pellet
    • Stufa a Pellet Senza Canna Fumaria
  • Stufa Bioetanolo
  • Stufa Pirolitica
  • Stufe a Gas
  • Stufe a Legna
    • Stufe a legna in ghisa svedesi
  • Termosifoni
    • Scaldasalviette
  • Camini
    • Camini a Pellet
    • Camini Elettrici
    • Camino a Legna
    • Camini a legna moderni
    • Camino a legna ventilato
    • Camino Bioetanolo
  • Contattaci
    • Cookie Policy

Migliori Stufe Online: Recensioni e Offerte

Stufe pellet,elettriche, alogene,al quarzo, neon, pompe di calore in offerta

Termosifoni Elettrici, in Ghisa o in Alluminio - i migliori!

Termosifoni: come sceglierli e quali sono i migliori

L'estate può dirsi ormai finita ed è ora di pensare all'inverno, e in particolare a come riscaldare al meglio casa propria. Molti di voi staranno cercando informazioni sulle varie tipologie di termosifone e oggi vogliamo aiutarvi a individuare quali sono i migliori.

Termosifone
De'Longhi TRRS0920 Radiatore ad Olio Elettrico, 9 elementi, risparmio energetico, calore a lungo, manopole intuitive, per...

De'Longhi TRRS0920 Radiatore ad Olio Elettrico, 9 elementi, risparmio energetico, calore a lungo, manopole intuitive, per...

Opinione
Bello

Prezzo
110,00 EUR

Offerta
Acquista su Amazon

Termosifone
De'Longhi TRRS0920 Radiatore ad Olio Elettrico, 9 elementi, risparmio energetico, calore a lungo, manopole intuitive, per...

De'Longhi TRRS0920 Radiatore ad Olio Elettrico, 9 elementi, risparmio energetico, calore a lungo, manopole intuitive, per...

Opinione
Bello

Prezzo
110,00 EUR

Offerta
Acquista su Amazon

Varie tipologie di termosifone

Ci sono varie tipologie di termosifoni, presenti sul mercato, i più famosi sono quelli in ghisa, in acciaio o in alluminio. Si stanno diffondendo molto anche quelli in polipropilene.

Quelli in ghisa sono i più antichi. Infatti la ghisa, una lega di ferro e carbonio, ha una proprietà di conduzione molto alta e, una volta accesi, mantengono il calore costante anche per molte ore. Questo tipo di termosifone però impiega parecchio tempo ad accendersi. L'aspetto negativo riguarda però il peso. Infatti, i radiatori in ghisa pesano tantissimi chili. Per questo motivo, la loro diffusione è molto diminuita nel tempo, o oggi si trovano solo in ville o palazzi antichi, che devono rispettare lo stile di arredo.

La ghisa però non permette di fissare un tempo al riscaldamento di una casa, perché per riscaldarsi o raffreddarsi, un termosifone in ghisa ci mette parecchio, non è immediato.

L'alluminio e l'acciaio sono ovviamente più leggeri della ghisa, e possono essere realizzati in diverse forme.

I termosifoni in alluminio, quelli che vanno per la maggiore, oltre ad essere facili da trasportare perché più leggeri, e da installare, offrono anche ottime prestazioni, perché si scaldano rapidamente, garantendo alle case un riscaldamento efficace e veloce.

Come funziona un termosifone o un radiatore

Il termosifone funziona con acqua calda. Infatti, l'acqua dalla caldaia, alimentata a gas, viene poi immessa in modo naturale, oppure alcuni principi della fisica, tramite una pompa, all'interno dei tubi, facendola arrivare anche all'interno dei termosifoni.

Alcuni termosifoni sono pensati per poter essere eventualmente collegati anche ad impianti di energia solare o a stufe di vario genere.

I termosifoni vengono chiamati così infatti in base al fenomeno fisico in base al quale i fluidi presenti all'interno di un sistema idraulico possono spostarsi in base al loro essere più o meno caldi. Infatti, i liquidi più caldi tendono a salire, mentre quelli freddi a scendere.

Ogni termosifone è dotato di alcune valvole che permettono di regolare la presenza di acqua al suo interno ed eventualmente di eliminare l'aria. Poi c'è il termostato, che serve per regolare l'ingresso di acqua nel termosifone, per tenerlo caldo o per spegnerlo.

Solitamente per riscaldare adeguatamente una casa, viene installato un termosifone in ogni ambiente. Se una stanza è particolarmente grande, ne vengono installati due.

Come scegliere un termosifone - Calorifero

Quando si sceglie un termosifone è necessario tenere in considerazione alcuni aspetti fondamentali. Innanzitutto la tipologia di casa. C'è molta differenza infatti tra un appartamento in un grande condominio, in una casa più piccola, una villetta mono o bifamiliari, oppure se abitate in una villa più grande.

Altro aspetto da tenere in considerazione, quando si sceglie il termosifone per casa propria, è la certificazione energetica. Quindi se casa vostra è stata realizzata con materiali termoisolanti o possiede doppi vetri.

I termosifoni, ieri e oggi - termoarredo

Come dicevamo, i primi termosifoni prodotti a partire dalla seconda metà dell'Ottocento, erano realizzati in ghisa, poi dagli anni Quaranta hanno iniziato ad essere prodotti anche in altri materiali, come l'alluminio o l'acciaio.

Bestseller No. 1

OGOMONDO Termoarredo Bagno Scaldasalviette Acciaio Radiatore Calorifero Termosifone Nero Opaco


OGOMONDO Termoarredo Bagno Scaldasalviette Acciaio...

145,90 EUR

Acquista su Amazon

Bestseller No. 2

Inbagno Stendibiancheria per Scaldasalviette Termoarredo 51 x 36 cm Portata 5 Kg Bianco


Inbagno Stendibiancheria per Scaldasalviette...

17,95 EUR

Acquista su Amazon

Bestseller No. 3

Termoarredo Scaldasalviette Bianco cm 120 x 55 Interasse 50 635W Tubi in Acciaio Orizzontali Elena Radiatore d'Arredo...


Termoarredo Scaldasalviette Bianco cm 120 x 55...

75,00 EUR

Acquista su Amazon

Negli ultimi anni, vengono invece realizzati termosifoni in polipropilene, un materiale molto resistente alle alte temperature, pensate che possono arrivare fino ai 90°C, e molto facile da lavorare.

Gran parte dei termosifoni che si vedono oggi nelle case sono realizzati in alluminio, anche grazie a due sue caratteristiche principali: facile da trasportare e da installare.

Oggi i termosifoni sono di tutte le misure, forme e colori, in modo da riuscire meglio ad adattarsi alle varie esigenze di arredo.

I migliori termosifoni: ecco qualche consiglio

Tra i migliori termosifoni che potrete trovare sul mercato è doveroso citare Hudson Reed Savy, un radiatore verticale in acciaio bianco. Si tratta di un termosifone di qualità, bello da vedere, con riscaldamento murale decorativo domestico ad acqua calda. Questo radiatore in acciaio ha garanzia di vent'anni e viene fornito con accessori e staffe di montaggio, compatibili con i raccordi standard.

Altro termosifone è il Norden, un radiatore disponibile in varie misure, di colore bianco, con dieci anni di garanzia. Si tratta di un termosifone costruito rispettando la normativa BS EN 442 - disponibile in vari colori.

Infine, l'ultimo che vi suggeriamo è il Hudson Reed HLB94, un sistema di termo-arredo 'Xcite' con design verticale in acciaio nero lucido. Dispone di otto pannelli lunghi e ha una garanzia di vent'anni.

Speriamo che questo articolo vi sia stato utile nella scelta del vostro termosifone.

Recensioni e Modelli di Termosifoni

Se vuoi scoprire altri termosifoni, scopri le nostre recensioni e acquistali online al miglior prezzo garantito!

 

Termoarredo Hudson Reed TDRB019

Termoarredo Hudson Reed TDRB019

Gennaio 29, 2018 da Recensioni di Stufe

Un termoarredo di design leggero e facile da maneggiare, capace di dare un tocco di eleganza a ogni stanza in cui viene installato e di riscaldare l’ambiente in maniera ottimale: è l’Hudson Reed TDRB019, radiatore di design verticale del noto produttore che si collega direttamente al sistema di riscaldamento centralizzato. Eccone caratteristiche e funzionalità nella nostra recensione. [Per saperne di più…]

Archiviato in: Termosifoni Etichettato con: Hudson

Termoarredo Hudson Reed Savy Radiatore Verticale

Termoarredo Hudson Reed Savy Radiatore Verticale

Agosto 19, 2017 da Recensioni di Stufe

Stai cercando un Radiatore verticale o anche chiamato Termosifone o Termoarredo? Ecco il nuovo Hudson Reed Savy

[Per saperne di più…]

Archiviato in: Termosifoni Etichettato con: Hudson

Cerca nel sito

Ultimi articoli

ecobonus-110

Ecobonus 110% per Stufe, pompe di calore e sistemi di riscaldamento

Black Friday e Cyber Monday: stufe e camini in sottocosto

Recensione termoventilatore De’ Longhi HVY1020

Recensione termoconvettore Rowenta CO3035 VECTISSIMO II

Categorie

  • Camini
  • Camini a Pellet
  • Camini Elettrici
  • Camino a Legna
  • Camino Bioetanolo
  • Promozioni
  • Scaldasalviette
  • Stufa a Pellet Senza Canna Fumaria
  • Stufa Bioetanolo
  • Stufa Pirolitica
  • Stufe a Gas
  • Stufe a infrarossi
  • Stufe a Legna
  • Stufe a Pellet
  • Stufe al Quarzo
  • Stufe Alogene
  • Stufe Elettriche
  • Termoconvettore
  • Termosifoni
  • Termoventilatore

Marche

Argoclima Blinky De'Longhi Extraflame Hudson Imetec KAMIN Melchioni Olimpia Splendid Qlima Rowenta Tecno Air System Zibro

Stufa del Mese

Bestseller No. 1 Stufa a Pellet, pulisce vetri di stufe e camini, caminetti 2x500ml, rimuove annerimento e fuliggine dai vetri senza fatica,...
Stufa a Pellet, pulisce vetri di stufe e camini, caminetti 2x500ml, rimuove annerimento e fuliggine dai vetri senza fatica,...
12,97 EUR
Acquista su Amazon

Marche Stufe

  • Tag

Ricordati RESO Gratuito e Miglior Prezzo.

Per maggiori info Contattaci

Ultime Recensioni

  • Ecobonus 110% per Stufe, pompe di calore e sistemi di riscaldamento
  • Black Friday e Cyber Monday: stufe e camini in sottocosto
  • Recensione termoventilatore De’ Longhi HVY1020
  • Recensione termoconvettore Rowenta CO3035 VECTISSIMO II
  • Recensione stufa a pellet 17 kW Style Fuego

Offerte

Stufe in offerta

Copyright 2021 Le migliori stufe online - Recensioni e Offerte - All rights reserved. Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU